Contexture racconta storie attraverso la creazione di texture, che sia una persona, un viaggio o una collezione. L’idea di rappresentare un desiderio o una necessità, sempre con lo stile Contexture ma personalizzato sul cliente è quello che facciamo attraverso la creazione di “un’identità”. Avere una visione d’insieme da declinare su supporti differenti per creare l’immagine coordinata che deve essere riconoscibile e realizzata su misura come fosse un abito. Quando Cristina di @spaziometodo mi ha chiesto di disegnare il suo logo, non mi ha semplicemente chiesto un marchio, ma un’idea ben precisa, “deve parlare di me e far capire chi sono”. Spazio Metodo non è solo uno Studio di progettazione d’interni ed esterni, innovativo e dinamico, Spazio Metodo è Cristina Giorgi, un vulcano di idee, una donna che “riempie lo spazio” in cui si trova.
Quando inizio un percorso di branding, definisco sempre come prima cosa delle parole chiave, per Cristina ovviamente non potevo che pensare alla precisione e alla professionalità del suo lavoro, ma anche la dinamicità, la creatività, il design e la forte personalità.
L’idea di progettazione del marchio è semplice, basata sulla costruzione del monogramma con forme morbide ma al tempo stesso trasmettono solidità, dinamismo e versatilità. Un marchio pensato per cambiare costantemente pur rimanendo riconoscibile, grazie all’inserimento di texture al suo interno che creano pattern geometrici di design. Un logo che rappresenta Cristina e parla di lei.